Attività
In qualità di biologa nutrizionista, eseguo, presso il miei studi:
- Elaborazione piani nutrizionali personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche accertate
- Valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici
- Valutazione dello stato nutrizionale attraverso anamnesi dello stato di salute valutando esami clinici e biochimici del paziente, e anamnesi delle abitudini alimentari;
- Valutazione della composizione corporea attraverso plicometria, misure antropometriche, bioimpedenziometria multicompartimentale, handgrip.
- Intolleranze alimentari
- Piani nutrizionali per collettività
Programmi nutrizionali in condizioni fisiologiche
Nei miei studi mi occupo di eseguire valutazioni nutrizionali e redigere programmi nutrizionali in base alle diverse necessità.
Sono specializzata, in particolare, nei seguenti ambiti:
- controllo del peso durante la gravidanza e l’allattamento (recupero dopo il parto);
- controllo e prevenzione dell’aumento del peso legato a menopausa e andropausa;
- disturbi del ciclo mestruale e della fertilità;
- alimentazione integrata con azione lipolitica mirata verso le adiposità localizzate (cellulite, grasso viscerale, cuscinetti adiposi);
- alimentazione mirata a contrastare lo stress ossidativo, l’invecchiamento cutaneo, disintossicante;
- alimentazione per sportivi agonisti e amatoriali;
- alimentazione integrata per la protezione della massa magra e del tono muscolare;
- educazione e gestione dell’alimentazione vegetariana e vegana.
Nutrizione clinica in condizioni patologiche accertate
Nei miei studi mi occupo anche di valutazioni nutrizionali e piani alimentari in condizioni patologiche accertate, quali:
- stanchezza e affaticamento cronico;
- alterazioni del tono dell’umore;
- disfunzioni e patologie dell’apparato gastrointestinale (gastrite, ulcera, reflusso gastro-esofageo, gonfiore addominale, meteorismo, alitosi, acidità di stomaco, dolori addominale, stipsi, colite, colon irritabile, malattia diverticolare, colite ulcerosa, malattia di Crohn);
- intolleranze alimentari e allergie come celiachia e intolleranza al lattosio;
- candida e altre micosi intestinali;
- dislipidemie (colesterolo, trigliceridi);
- malattie cardiovascolari (ipertensione, infarto del miocardio);
- insulino resistenza, diabete di tipo 1 e 2 (diabete alimentare);
- iperuricemia;
- epatopatie;
- insufficienza renale;
- malattie endocrine;
- osteoporosi;
- malattie neurologiche;
- malattie oncologiche;
- alimentazione per la sclerosi multipla, Parkinson, Alzheimer, artrite reumatoide, malattie legate all’invecchiamento;
- sovrappeso e obesità nel bambino, nell’adolescenza, nell’età adulta e nell’anziano.
Riabilitazione nutrizionale nei disturbi del comportamento alimentare
Nei miei studi mi occupo anche della riabilitazione nutrizionale di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare, quali anoressia, bulimia e binge-eating-disorder.
Inoltre, fornisco consulenze nutrizionali con valutazione della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica multicompartimentale (BIA) presso società sportive, palestre, collettività e case di cura, e collaboro con laboratori di analisi cliniche.